Restauri

Restauro della chiesa di Strigno

Anno
2016
Luogo
Strigno

L’intervento nella chiesa sottoposto a vincolo diretto da parte della Soprintendenza per i Beni Culturali della PAT, consiste nelle opere di  demolizione interne di elementi in laterizio, di pavimentazioni in battuto di cemento, di scavi in aree interne alla chiesa, di smontaggio di pavimentazioni in legno, di ripristino e restauro di impalcati in legno, di ripristino di pavimentazioni in battuto alla veneziana, di rifacimento di impianti elettrici e meccanici e di illuminazione interna. Inoltre l’intervento riguarda le opere di consolidamento statico, di risanamento e di restauro conservativo. I lavori sono stati necessari principalmente per sistemare la pavimentazione interna in seminato alla veneziana che si trovava in uno stato dissestato e degradato. Il rifacimento della pavimentazione ha comportato notevoli lavori di scavo per la predisposizione di un adeguato sottofondo isolante e drenante, interventi accompagnati da un’approfondita indagine archeologica. L’opera ha consentito la realizzazione di un nuovo impianto di riscaldamento più moderno ed efficiente e il risanamento della centrale termica. Inoltre si è provveduto al restauro ligneo delle pedane, dei banchi, dei mobili della sagrestia, al rifacimento delle bussole d’ingresso, la ritinteggiatura interna dell’aula e infine la ricollocazione della statua lignea dell’Immacolata cui è dedicata la Chiesa.

Altre realizzazioni.